
Certificazione e aspettativa per malattia
Nel comparto sanità, durante il periodo di aspettativa per malattia non retribuita (di un infermiere di ruolo) “è indubbio che il rapporto di lavoro entra
Nel comparto sanità, durante il periodo di aspettativa per malattia non retribuita (di un infermiere di ruolo) “è indubbio che il rapporto di lavoro entra
Per valutare l’illegittimità di un licenziamento basato su offese al datore di lavoro, è essenziale considerare il contesto in cui tali offese sono state espresse.
“I fatti su cui si fonda il provvedimento sanzionatorio devono coincidere con quelli oggetto dell’avvenuta contestazione … sicché sussiste una modifica della contestazione disciplinare solamente
Ai sensi dell’abrogato art. 5, commi 4-quater e 4-sexies, D.Lgs. 6 settembre 2001, n. 368 (applicabile ratione temporis ai fatti di causa), il lavoratore che
Anche in un rapporto di lavoro originariamente strutturato come part-time, le parti possono accordarsi per una modifica oraria a tempo pieno per un periodo limitato,
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato, in data 4 ottobre 2024, le prime FAQ sulla Patente a crediti. 1) La circ. n. 4/2024 stabilisce la possibilità
“Lo svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente, durante lo stato di malattia, configura la violazione degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e
I caratteri distintivi del contratto di agenzia consistono “nella continuità e stabilità dell’attività dell’agente di promuovere la conclusione di contratti per conto del preponente, nell’ambito
“Il licenziamento motivato dall’esigenza di trasformazione del part time in full time o viceversa va ritenuto ingiustificato alla luce dell’art. 8,1 comma d.lgs. 81/2015; mentre
La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (c.d. NASpI), istituita dall’art. 1, D. LGS. 4 marzo 2015, n. 22 (concernente “Disposizioni per il riordino della normativa
EBiPS – Ente Bilaterale Nazionale Pluri Settore – Organismo Paritetico
Per i lavoratori e i datori di lavoro
Indirizzo: Piazza Augusto Lorenzini 23, 00149 Roma (RM)
Tel: 06.92917932
Codice Fiscale: 96586810580
Servizio Clienti: info@ebips.it
Amministrazione: amministrazione@ebips.it