Simulazione della malattia
L’onere di provare che la malattia del dipendente è simulata – ovvero che la diversa attività posta in essere dallo stesso sia potenzialmente idonea a
L’onere di provare che la malattia del dipendente è simulata – ovvero che la diversa attività posta in essere dallo stesso sia potenzialmente idonea a
In tema di lavoro a tempo parziale, il licenziamento intimato al lavoratore per superamento del periodo di comporto non rientra nella previsione di nullità sancita
Per valutare l’illegittimità di un licenziamento basato su offese al datore di lavoro, è essenziale considerare il contesto in cui tali offese sono state espresse.
“Il licenziamento motivato dall’esigenza di trasformazione del part time in full time o viceversa va ritenuto ingiustificato alla luce dell’art. 8,1 comma d.lgs. 81/2015; mentre
La revoca del licenziamento costituisce un diritto potestativo del datore di lavoro che determina il ripristino ex tunc del rapporto, senza necessità di una manifestazione
Con riferimento ai turni assegnati ai lavoratori part-time, le indicazioni di legge e di contratto possono ritenersi rispettate solo quando – in mancanza di “clausole
Sentenza Fatti di causa 1.Con la sentenza in epigrafe indicata, la Corte d’appello di Torino rigettava l’appello proposto da Randi Roberta contro la sentenza del
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 gennaio 2024, n. 1975 Rilevato che 1.- F.I. aveva lavorato alle dipendenze di O.I.V.M. & C. sas
EBiPS – Ente Bilaterale Nazionale Pluri Settore – Organismo Paritetico
Per i lavoratori e i datori di lavoro
Indirizzo: Piazza Augusto Lorenzini 23, 00149 Roma (RM)
Tel: 06.92917932
Codice Fiscale: 96586810580
Servizio Clienti: info@ebips.it
Amministrazione: amministrazione@ebips.it