Estinzione del rapporto in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e termine del preavviso
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, l’effetto estintivo del rapporto di lavoro si verifica…
Dimissioni di fatto e Collegato lavoro
L’assenza ingiustificata della lavoratrice protrattasi oltre i termini massimi previsti dal CCNL di categoria non deve…
Estinzione del rapporto in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e termine del preavviso
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, l’effetto estintivo del rapporto di lavoro si verifica…
Assenza ingiustificata e licenziamento per giusta causa
Tra gli obblighi di correttezza e diligenza del prestatore di lavoro rientra “anche quello di comunicare…
Illegittimità del licenziamento per soppressione del posto se il lavoratore licenziato sia stato sostituito da altro lavoratore, anche se trattasi di uno stagista
La soppressione del posto di lavoro che giustifica il licenziamento economico è da considerarsi insussistente qualora…
Licenziamento per giusta causa con più addebiti: l’infondatezza di uno non esclude la giusta causa
Nell’ipotesi di licenziamento per giusta causa fondato su una pluralità di condotte, ogni addebito conserva autonoma…
Assenza per cure ingiustificata e licenziamento disciplinare nel pubblico impiego
In materia di licenziamento disciplinare nel pubblico impiego, l’assenza priva di giustificazione, prevista dall’art. 55 quater,…
Smart working: esclusione della possibilità di recesso
La reiterata assenza dal lavoro in sede e il rifiuto di attenersi alla disposizione del datore di…
Lavoro autonomo e decadenza della Naspi
In tema di compatibilità del trattamento indennitario (NASPI) con lo svolgimento di una attività lavorativa in…
Retribuzione e indennità durante le ferie
La nozione di retribuzione applicabile durante il periodo di godimento delle ferie va letta, secondo la…
Lavoro straordinario e autorizzazione della pubblica amministrazione
“In tema di pubblico impiego contrattualizzato, il dipendente ha diritto al pagamento della prestazione per lavoro…
Contratto di prossimità e deroga alla disciplina generale
In relazione al ricorso di un lavoratore il quale chiedeva che fosse dichiarata la nullità del…
Diritti dei lavoratori e tutela contro le discriminazioni
In caso di accertata discriminazione subita sul posto di lavoro, il dipendente ha diritto a vedersi…
Distinzione tra abbandono del posto di lavoro e allontanamento momentaneo
Per configurare l’ipotesi dell’abbandono del posto di lavoro occorre il totale distacco dal bene da proteggere…
Omissione di contabilizzazione scontrini e licenziamento
La condotta della lavoratrice che ometta di contabilizzare gli scontrini, incassando il corrispettivo della merce, integra…
Ruolo di amministratore e di lavoratore subordinato nella medesima società
Per configurare un rapporto di lavoro subordinato tra amministratore delegato di una società di capitali e la società stessa è…
Indennità economica di malattia e recupero contributi
La normativa di riordino del sistema previdenziale degli impiegati degli enti locali, con l’abrogazione dell’art. 21…
INL: Patente a crediti – le nuove Faq
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato, al 17 gennaio 2025, le FAQ sulla Patente a…
Lavoro domenicale e maggiorazione retributiva
Il lavoro domenicale va compensato con una maggiorazione retribuiva o con un indennizzo di altra natura…
Simulazione della malattia
L’onere di provare che la malattia del dipendente è simulata – ovvero che la diversa attività…