RSA e sindacato comparativamente più rappresentativo: la Corte Costituzionale modifica l’art. 19 Stat. lav.
Con la sentenza n. 156/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 19, co.1, Stat.…
Mobbing, danno alla salute e art. 2087 c.c.
“In caso di accertata insussistenza dell’ipotesi di mobbing in ambito lavorativo, il giudice del merito deve…
Responsabilità del conducente e sicurezza del viaggio
La valutazione ultima circa l’opportunità o meno di consentire passeggeri in piedi spetta al conducente, in…
Retrocessione del ramo d’azienda e consultazione sindacale ex art. 47 L. n. 428/1990
La concessione, da parte di una società a un’altra, del godimento di uno spazio all’interno di…
Nullità del patto di prova
Il recesso disposto per il mancato superamento di un patto di prova geneticamente nullo integra un’ipotesi…
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo di un disabile e repêchage
La Corte di Cassazione 3 luglio 2025, n. 18063 cassa la sentenza di merito pronunziata in…
Condotta aggressiva del lavoratore e licenziamento
La condotta del lavoratore, consistente in scoppio di ira, urla, bestemmie, calci agli scatoloni dei flaconi…
Estinzione del rapporto in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e termine del preavviso
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, l’effetto estintivo del rapporto di lavoro si verifica…
Dimissioni di fatto e Collegato lavoro
L’assenza ingiustificata della lavoratrice protrattasi oltre i termini massimi previsti dal CCNL di categoria non deve…
Estinzione del rapporto in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e termine del preavviso
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, l’effetto estintivo del rapporto di lavoro si verifica…
Assenza ingiustificata e licenziamento per giusta causa
Tra gli obblighi di correttezza e diligenza del prestatore di lavoro rientra “anche quello di comunicare…
Illegittimità del licenziamento per soppressione del posto se il lavoratore licenziato sia stato sostituito da altro lavoratore, anche se trattasi di uno stagista
La soppressione del posto di lavoro che giustifica il licenziamento economico è da considerarsi insussistente qualora…
Licenziamento per giusta causa con più addebiti: l’infondatezza di uno non esclude la giusta causa
Nell’ipotesi di licenziamento per giusta causa fondato su una pluralità di condotte, ogni addebito conserva autonoma…
Assenza per cure ingiustificata e licenziamento disciplinare nel pubblico impiego
In materia di licenziamento disciplinare nel pubblico impiego, l’assenza priva di giustificazione, prevista dall’art. 55 quater,…
Smart working: esclusione della possibilità di recesso
La reiterata assenza dal lavoro in sede e il rifiuto di attenersi alla disposizione del datore di…
Lavoro autonomo e decadenza della Naspi
In tema di compatibilità del trattamento indennitario (NASPI) con lo svolgimento di una attività lavorativa in…
Retribuzione e indennità durante le ferie
La nozione di retribuzione applicabile durante il periodo di godimento delle ferie va letta, secondo la…
Lavoro straordinario e autorizzazione della pubblica amministrazione
“In tema di pubblico impiego contrattualizzato, il dipendente ha diritto al pagamento della prestazione per lavoro…
Contratto di prossimità e deroga alla disciplina generale
In relazione al ricorso di un lavoratore il quale chiedeva che fosse dichiarata la nullità del…
Diritti dei lavoratori e tutela contro le discriminazioni
In caso di accertata discriminazione subita sul posto di lavoro, il dipendente ha diritto a vedersi…



















